Storia
La storia della Culatta non è certo antica. Risale a poco dopo la guerra, mentre il culatello ed il prosciutto di cui è stretta parente sono prodotti antichi e conosciuti da secoli, una conoscenza di cui la culatta ha beneficiato e per quanto sia un prodotto giovane viene lavorato con tecniche e attenzioni affinate nei secoli.
Conservazione
Se volete farla stagionare dopo averla acquistata, potete tenere la Culatta in cantina, ma vi consigliamo una stagionatura massima di due anni. Una volta iniziata, conservatela in frigorifero avvolta con un panno, c’è chi consiglia un panno umido di vino bianco, noi per i prodotti con la cotenna preferiamo un panno asciutto ,proteggendo la parte tagliata con della pellicola.