Storia
Il Fiocco – chiamato anche Fiocchetto – viene prodotto utilizzando la stessa coscia del maiale che si usa per il Culatello di Zibello. Viene rifilato, poi massaggiato e salato e messo a stagionare circa 12 mesi. Il fiocchetto più grande è più buono sarà, sprigionando i profumi intensi della stagionatura senza però perdere la sua dolcezza.
Conservazione
Potete conservare il Fiocco in cantina. Dopo averlo iniziato, prima di metterlo in frigo coprite la prima fetta con la pellicola e avvolgetelo in un panno asciutto, in questo modo si conserverà al meglio e manterrà il suo ottimo sapore originale.