Storia
Un tempo conosciuta come "Uva d'oro" non tanto per il colore ma per la probabile regione d'origine, la Cote d'Or, in Borgogna, pare venga coltivata nella Bassa parmense sin dal 1400, con riferimenti geo-storiografici alla bassa pianura.
Conservazione
Aperto e bevuto, vedrete che non ci sarà necessità di mantenere la bottiglia perché sarà semplicemente, finita.