Storia
Da qualche anno è possibile trovare la Spalla Cruda di Palasone e Sissa. Si trovano documenti su questo salume già nel 1200, ma è sempre stata una preparazione casalinga ed era quasi impossibile poterlo assaggiare, a meno di non essere invitati a casa di amici che lo producevano.
Il Consorzio del Culatello di Zibello ha qualche anno fa deciso di riportare in auge questa meraviglia di sapore ed ha fatto una gran cosa. Si è partiti con circa 300 spalle ed oggi si supera di poco le 2000.
Non è facile da trovare, ma ne vale assolutamente la pena.
Conservazione
Come il Culatello di Zibello, va sempre mantenuto in uno stato di umidità come quello che lo ha visto maturare. Quindi va tenuto avvolto in un canovaccio inumidito di acqua ed un goccio di vino bianco.