Storia
Un tempo era il primo salume che si mangiava dopo la macellazione del maiale, in attesa che i salumi più grandi maturassero. Se lo Strolghino era buono, quasi sicuramente lo sarebbero stati anche i salumi più grandi. Non sempre si aveva la pazienza di aspettarne la completa maturazione e spesso, mangiandolo freschissimo, non si affettava, ma si spalmava direttamente sul pane.
Conservazione
La conservazione è basata sulla sua bontà e sul piccolo calibro. Ovvero, quando lo inizi lo finisci subito. Un piccolo consiglio: dato il budello sottile, avvolgetelo in un panno carta umido prima dell’apertura. Il budello inumidito verrà cosi via facilmente.