Brodo di carne

separatore
> Torna alle ricette

Il segreto per un buon piatto di anolini

In questi primi giorni di marzo, il freddo si è fatto di nuovo sentire, e qui a Parma quando scendono le temperature si ha sempre voglia di un buon brodo.
Utilizzato per anolini, passatelli, pastina o mezze maniche ripiene, un buon brodo di carne è sempre fondamentale per rendere speciali i propri piatti.
Il procedimento è piuttosto lungo ma semplice, e la pazienza sarà ripagata dal gusto intenso e saporito.

 

Ingredienti

- 4l di acqua circa
- 3 etti di manzo
- ½ gallina o cappone
- sedano
- cipolla
- carota
- prezzemolo

 

Preparazione

Per preparare il brodo di carne, riempite una grossa pentola con acqua fredda, aggiungete la carne, la cipolla tagliata a metà, sedano e prezzemolo legati insieme con spago per alimenti, e la carota.
Fate bollire a fuoco medio-basso per almeno 2 o 3 ore, usando una schiumarola per eliminare di volta in volta la schiuma.
Quando la carne risulterà bella morbida, spegnete il fuoco e lasciate leggermente intiepidire.
Togliete carne e verdure e colate il brodo.
Siete pronti per un bel piatto di anolini!

La carne lessata del brodo è un perfetto secondo piatto: morbida e saporita, vi consigliamo di servirla accompagnata dalle tipiche salse di Parma come la nostra giardiniera e le salse rossa e verde!

Volete gustate i veri anolini di Parma? Preparateli seguendo la nostra ricetta di famiglia, oppure venite a provarli nei nostri locali!

Brodo di carne
Prodotti usati
accent
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
OTTIENI UNO SCONTO DEL 10%!
Potrai usufruire di un buono sconto del 10% sul primo acquisto online.
Email
Sesso
Data di Nascita
Provincia
Iscriviti