> Leggi Bio
Una gastronomia come il nostro negozio vecchio non è solo un locale: è un viaggio nel territorio parmigiano, attraverso i suoi prodotti e i suoi sapori.Massimo Zanardi è salumiere e direttore della nostra Bottega Storica: persona alla mano che ama il proprio lavoro e il contatto con i suoi clienti che per lui sono come amici di vecchia data a cui affettare il salume migliore e consigliare la giusta salsa per un tagliere di Parmigiano Reggiano.Scopri i suoi segreti per conservare e servire al meglio salumi, formaggi, paté al Parmigiano, salse e conserve!
Per capire se un salame è buono dovete controllare tre caratteristiche:
- Il budello Controllate se presenta un po’ di muffa in superficie: muffe di colore bianco sono dette buone e sono indice di buona stagionatura. Se invece la muffa è nera o gialla, il salame è da evitare
- Il profumo Il profumo deve essere intenso e fragrante, mai acido: se il prodotto è di alta qualità, si riescono a cogliere anche le note speziate degli aromi
- Il colore e la fetta Un bel rosso brillante ed uniforme con grasso bianco rosato distribuito in modo omogeneo.
Sfumature giallastre indicano poca freschezza. Il salame affettato con coltello deve avere una fetta compatta, priva di cavità, non dura ma nemmeno troppo morbida.Per Parmamenù seleziono ogni giorno i migliori salami del territorio: visita il nostro shop e assaggia grandi salami di qualità!