Un piatto sano e completo, ricco di fibre e vitamina B
Con l’arrivo dell’estate si ha voglia di cambiare e di inserire nella propria dieta piatti più leggeri e freschi.
Vi proponiamo quindi un’alternativa alle solite insalate di riso: cous cous di pollo e verdure!
Un piatto completo e sano, adatto a tutti, consigliato dalla nostra nutrizionista Francesca!
> Hai dubbi o sei alla ricerca di consigli nutrizionali? Chiedi a Francesca!
Noi abbiamo scelto di usare zucchine, peperoni, melanzane e pomodorini, ma potete scegliere le verdure che preferite!
Per una versione vegana potete sostituire il pollo con i ceci
Ingredienti
260g cous cous
400ml acqua
300g petto di pollo
mezza cipolla
1 zucchina
1 peperone
1 melanzana
2 carote
pomodorini
olio evo e sale
Procedimento
In una ciotola, mettete il cous cous e aggiungete due cucchiai d'olio d'oliva.
Mescolate bene con una forchetta e lasciate da parte. In una pentola portate ad ebollizione l'acqua. Una volta raggiunto il bollore, versate l'acqua sul cous cous nella ciotola, livellando con un cucchiaio in modo che sia completamente coperto dall'acqua. Lasciate il cous cous da parte finché non assorbe tutta l'acqua (circa 10-15 minuti).
Una volta assorbita, separate i grani di cous cous con una forchetta e poi passate a occuparvi delle verdure.
Tagliate la cipolla e fatela soffriggere in una padella antiaderente con un cucchiaio d'olio fino a farla dorare leggermente. Tagliate il petto di pollo a pezzetti piccoli e aggiungetelo nella padella con l'olio e la cipolla. Aggiungete un pizzico di sale e rosolate il pollo per circa 5 minuti. Spegnete il fuoco e mettete da parte.
Lavate e tagliate le verdure (zucchina, melanzana, peperone, carote e pomodorini) a pezzetti. Mettete le verdure in una padella antiaderente con po' d'olio e un po' di sale. Fate cuocere leggermente per circa 10 minuti, girando spesso. Se fosse necessario, aggiungete un po' d'acqua. Quando le verdure sono tenere, spegnete il fuoco e aggiungete il pollo precedentemente cotto.
Unite pollo e verdure al cous cous e mescolate bene. Ora il piatto è pronto per essere gustato, sia tiepido che freddo.