3 ristoranti dove mangiare emiliano a Fidenza

separatore
31/07/2025
Tagliere di salumi 16:9

Dove mangiare cucina emiliana a Fidenza: 3 ristoranti da provare all'uscita dell'autostrada

Stai cercando dove mangiare cucina emiliana a Fidenza? Tra storia, sapori e Lambrusco, questa città nel cuore della Food Valley offre esperienze gastronomiche autentiche.

Ecco 3 ristoranti dove potrai scoprire i veri sapori dell’Emilia.

Che tu sia in viaggio, in visita al Fidenza Village o lungo la Via Francigena, qui trovi il meglio della cucina emiliana a Fidenza.

Pronto a sederti a tavola?

Anolini al Culatello in salsa tartufata 4:3
hostaria delle terre verdiane - ristorante di cucina emiliana ed enoteca del Lambrusco

L’Hostaria delle Terre Verdiane, proprio all’uscita del casello autostradale di Fidenza, è un ristorante storico della città, ormai conosciuto dai suoi cittadini per gli abbondanti primi piatti e i taglieri di salumi con torta fritta.

All’ingresso, domina un grande banco dei salumi, un tripudio di eccellenze: coppa, salame, spalla cotta e la particolare culatta di Romualdo, un vero gioiello della norcineria. Il clima è conviviale, allegro, reso unico dallo staff sempre pronto a consigliare con il sorriso.

L’Hostaria non è solo bottega e ristorante, ma ospita anche la più grande raccolta di Lambruschi in Emilia-Romagna – e, probabilmente, del mondo intero.

Nata dalla collaborazione tra Massimiliano Carpanese, titolare del locale, e l’enogastronomo Paolo Tegoni, questa Enoteca del Lambrusco è un vero e proprio tempio dedicato al vino più identitario della regione. Scendere in cantina significa immergersi in una selezione curata con passione, tra etichette storiche e piccoli produttori, con racconti che raccontano di una regione enogastronomica da tutti i punti di vista.

Cosa provare? Due piatti simbolo: gli anolini con ripieno di Culatello di Zibello, intensi e avvolgenti, e i tortelli d’erbetta fatti in casa, un must della tradizione parmigiana.

Scopri come arrivare!

Tagliere contadino 4:3
autobar - La bottega storica all'uscita dell'autostrada

Appena superato il casello autostradale, c’è un altro luogo che accoglie viaggiatori, buongustai e curiosi dal 1967: l’Autobar, riconosciuto come Bottega Storica dell’Emilia-Romagna. Entrare qui è come entrare in una grande dispensa emiliana: salumi, profumi inconfondibili, e un bancone che racconta tutta la tradizione locale.

Oltre alla salumeria, c’è anche il ristorante, semplice ma sincero, dove si può assaporare il cuore della cucina di Fidenza.
Il piatto da non perdere?

Gli anolini in crema di Parmigiano Reggiano, così buoni da essere tra i più premiati in provincia! E se dopo averli provati, non puoi più farne a meno, in bottega li puoi acquistare freschi da fare a casa.
E in un posto così, non si può non provare uno dei loro taglieri di salumi!

Scopri come arrivare!

PARMAMENÙ FIDENZA VILLAGE - SHOPPING E CUCINA EMILIANA, IL MIX PERFETTO

Nel cuore del Fidenza Village c’è un angolo dove la cucina emiliana incontra lo stile: Parmamenù è la tappa ideale per chi cerca un pranzo tipico senza allontanarsi dallo shopping.

Qui puoi concederti una pausa gustosa con i classici salumi accompagnati da torta fritta, ma il vero piatto imperdibile è la Carbonara di Culatello di Zibello: un omaggio creativo e saporito al più nobile tra i salumi emiliani. Per chi va di fretta, i panini con salumi del territorio sono un’alternativa veloce ma piena di gusto.

Scopri come arrivare!

 

Che tu sia in viaggio o in cerca di sapori autentici, questi ristoranti ti faranno innamorare della cucina emiliana. Cerchi dove mangiare bene a Fidenza oggi? Provali e trasforma la tua sosta in un'esperienza da ricordare.

Gallery
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
OTTIENI UNO SCONTO DEL 10%!
Potrai usufruire di un buono sconto del 10% sul primo acquisto online.
Email
Sesso
Data di Nascita
Provincia
Iscriviti