Sentiamo spesso parlare di cibo e nutrizione, ma quanto di ciò che crediamo è vero?
Facciamo un po’ di chiarezza, sfatando 5 miti sull’alimentazione
Mito 1: Le proteine animali fanno venire l’osteoporosi
In realtà, le proteine animali sono cruciali per mantenere la densità ossea e prevenire fratture. Una dieta equilibrata che include proteine animali può sostenere la salute delle ossa.
Mito 2: Il fruttosio è più sano dello zucchero
Il fruttosio naturale della frutta è salutare, ma quello aggiunto in cibi confezionati è dannoso, andando ad aumentare il quantitativo di zuccheri, spesso già alto, che assumiamo.
Mito 3: I grassi fanno ingrassare
Non tutti i grassi sono dannosi. I grassi buoni, come quelli presenti nell’olio d’oliva e nel pesce, sono essenziali per la salute cellulare
Mito 4: Le uova fanno male al cuore
Le uova sono ricche di proteine e nutrienti essenziali, elementi che non dovrebbero mai mancare in un’alimentazione sana. L’importante è sempre dosare le quantità.
Mito 5: La frutta e le verdure vendute da contadini sono meno controllate
Tutti i prodotti ortofrutticoli venduti in Italia devono rispettare gli stessi rigorosi standard di sicurezza, indipendentemente dalla provenienza. Acquistare da produttori locali garantisce freschezza e qualità.
Una corretta informazione è la chiave per un’alimentazione sana e bilanciata: rivolgiti sempre ad un professionista prima di iniziare nuovi modelli di alimentazione per migliorare la tua dieta