Torta Cioccolatina

separatore
> Torna alle ricette

Un'esplosione di cioccolato

La torta cioccolatina è una tipica torta emiliana, molto simile alla torta tenerina ferrarese, da cui si distingue per le dosi e per alcuni passaggi nella preparazione.

Adorata dai bambini, ma anche dai più grandi, la torta cioccolatina è un dolce basso, molto semplice e gustoso. Spesso si fa cuocere in una torta rettangolare così da servirla tagliata a quadretti cosparsi di zucchero a velo.

Perfetta come dolce a fine pasto, da provare mangiata calda con una pallina di gelato alla crema.

 

Ingredienti

- 200g di burro
- 4 uova
- 200g di cioccolato fondente
- 80g di farina 00
- 80g di zucchero
- Acqua e sale q.b.

 

Preparazione

Sciogliete il cioccolato fondente in un pentolino insieme a due cucchiai di acqua e al burro, fino ad ottenere una crema omogenea.

Dividete gli albumi dai tuorli e sbattete questi ultimi insieme allo zucchero.

Setacciate la farina e aggiungetela poco alla volta in modo da non creare grumi. Unite anche la crema di cioccolato che ormai si sarà intiepidita.

Montate a neve ben ferma gli albumi e incorporateli nel composto, facendo attenzione a mescolare piano dall’alto verso il basso in modo da non smontarli.

Imburrate e infarinate una teglia antiaderente e versateci il composto: fate cuocere in forno preriscaldato ventilato a 180° per 25 minuti. Se preferite un cuore più morbido, tiratela fuori dal forno due minuti prima.

Lasciate raffreddare, spolverate con zucchero a velo e tagliate a quadratini: sarà una vera delizia!

 

Vuoi provare altri dolci della nostra tradizione? Scopri la ricetta della crostata: un dolce classico che non delude mai!

Torta cioccolatina
Prodotti usati
accent
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
OTTIENI UNO SCONTO DEL 10%!
Potrai usufruire di un buono sconto del 10% sul primo acquisto online.
Email
Sesso
Data di Nascita
Provincia
Iscriviti